... "scivolare" tra di loro. I diamanti sono usati come pietre ...vetro, invece la grafite, data la sua caratteristica di "scivolare", viene impiegata...
1 Answers · Matematica e scienze · 25 Sep 05:57
...compattezza ed alla regolarità del reticolo cristallino. il diamante ha una caratteristica ottica unica, posside infatti un elevatissimo indice di...
8 Answers · Matematica e scienze · 24 Mar 10:43
...tridimensionale(ibridizzazione sp3).Questa caratteristica conferisce diverse caratteristiche :il diamante è un materiale durissimo,con struttura cristallina...
2 Answers · Matematica e scienze · 05 Dec 18:53
... proprietà è talmente caratteristica che talvolta viene usata per verificare l... a queste proprietà il diamante è un materiale prezioso per le ...
4 Answers · Matematica e scienze · 06 Mar 14:03
... elementi, come il carbonio (forme allotropiche grafite, fullerene e diamante ), come lo zolfo (ha più di 30 forme allotropiche) e il fosforo...
2 Answers · Matematica e scienze · 16 Jan 05:02
... liquido non è più un diamante e non tornerà più ad ... una saponetta ... Le caratteristiche di durezza, flessibilità e duttilità...
6 Answers · Matematica e scienze · 08 Feb 15:23
... del Carbonio in forma cristallina (il diamante per intenderci), ma le sue caratteristiche energetiche quando è in quella forma lo rendono...
1 Answers · Matematica e scienze · 01 Jun 10:27
... nel gas che nel reticolo di diamante . E mi vado a spiegare: La...metano. Tale gas a causa delle sue caratteristiche può essere considerato quasi ...
3 Answers · Matematica e scienze · 05 Feb 12:21
... minerali, con valori crescenti da 1 (talco) a 10 ( diamante ). Lucentezza: indica il modo in cui la superficie del...
1 Answers · Matematica e scienze · 27 Aug 02:22
... (grafite) e una delle più dure ( diamanti ) sostanze conosciute dall'uomo. Inoltre, ha...
2 Answers · Matematica e scienze · 12 Mar 11:02