La trasformazione è adiabatica quindi la legge è: Po x Vo^1,4 = P1 x V1^1,4 To = 20° + 273 = 293K Vo = nRTo/Po V1 = nRT1/P1 Po x...
1 Answers · Matematica e scienze · 24 Jun 11:12
...che la forza è uguale alla pressione moltiplicata per l'area, si ha che la differenza tra le forze...
1 Answers · Matematica e scienze · 23 Sep 15:33
la pressione media per pneumatico auto 2.5 at la pressione media per pneumatico bici >5 at Il...il pneumatico deve reagire quindi gonfiamo le gomme per eviatre che vengano schiacciate dal peso totale. Per ...
3 Answers · Matematica e scienze · 13 Jun 23:22
... di aria contenuta nello pneumatico è direttamente proporzionale alla pressione...essere ΔV = 1,5*V Dividilo per il volume Vp della pompa ed avrai...
1 Answers · Matematica e scienze · 05 May 10:42
... che la pressione è uguale alla forza divisa per l'area, si ha p = F/S e quindi F = p S...
1 Answers · Matematica e scienze · 23 Jan 18:02
Troppo facile per essere vero. Ovviamente un punto posto sul pneumatico si muove alla stessa velocità dell'auto...
3 Answers · Matematica e scienze · 31 Mar 22:45
1) Per la legge di Boyle, a temperatura costante il volume è... proporzionale alla pressione, e quindi V2 = V1 p1 / p2 Per fare il calcolo bisogna prima convertire le due pressioni...
1 Answers · Matematica e scienze · 04 Jun 23:04
V○ = 4,1E-4 m³ = V1 T○ = 296 K = T1 p○ = 4,8E5 Pa p1 = 6,2E5 pa ▬▬▬ p.V = n.R.T → n○ = p○.V○/(R.T○) p/n = R.T/V = cste → p1/n1 = p○/n...
2 Answers · Matematica e scienze · 05 Jun 15:43
... errata. Vedi Note dopo la risposta. Per la massa M l'equazione della dinamica prendenod positiva la...
3 Answers · Matematica e scienze · 11 Aug 06:18
...ruota vale: ω = V/r = 2*5/0,55 = 18,2 rad/s dividi per 2π n = ω/2π = 2,89 giri/s. La velocità tangenziale di un punto posto sul pneumatico , rispetto al telaio della bici, è V = 5 m/s
1 Answers · Matematica e scienze · 16 Dec 08:53