Disegniamo una griglia che rappresenta i segni degli argomenti...
1 Answers · Matematica e scienze · 13 Jan 15:21
Si può affrontare con la griglia dei segni. Si tratta di indicare... dall'ultima riga delle griglia . Passiamo ai numeri relativi...
1 Answers · Matematica e scienze · 08 Sep 18:37
... numeratore e denominatore allo scopo di utilizzare la griglia dei segni. Numeratore 6x-x² <0 x(6-x) ...
1 Answers · Matematica e scienze · 29 May 12:53
...-7x)] > 0 (x²-7x-6)/(x²-7x) > 0 Usiamo la griglia dei segni. Le radici del numeratore sono...
2 Answers · Matematica e scienze · 18 Aug 18:17
... risolvere la disequazione usiamo la tecnica della griglia dei segni. La radice di x+2 è -2. La radice...
1 Answers · Matematica e scienze · 24 Nov 01:33
... risolvere la disequazione usiamo la tecnica della griglia dei segni. La radice di x+2 è -2. La radice...
1 Answers · Matematica e scienze · 22 Nov 22:45
...9 Prima disequazione. Risolviamola con l'aiuto della griglia dei segni. ......-1...............5....... ------0++++++++++++ (x+1...
1 Answers · Matematica e scienze · 13 Nov 21:56
...39;ultimo vincolo • /(x-3) ⇒ x-3 ≠ 0 ⇒ x≠3 (useremo, nella griglia , il simbolo X per segnalare che è un punto inaccettabile) • log...
2 Answers · Matematica e scienze · 01 Dec 18:02
...teorema di Ruffini in 3x²(3x+1)(2x-1) ≤ 0 Usiamo la griglia dei segni ......-1/3..........0........1/2..... +++++++++++0++++++++ 3x²...
1 Answers · Matematica e scienze · 21 Jun 11:48
...x) = ℝ\{2} • Segno F'(x). Usiamo la griglia dei segni .....-2.........-1...........1........ +++++++++0---------0++++ (x²...
1 Answers · Matematica e scienze · 31 Jan 17:55