... solo per aggiungere effetti al suono della chitarra . Come distorsioni, effetti di eco, loop, ecc. Cose che magari capirai più in là...
2 Answers · Elettronica di consumo · 17 Dec 20:57
prova ad andare qui:http://www.grix.it/forum/forum_discussioni.php?id_forum=9&dbackto=/forum/index.php
1 Answers · Elettronica di consumo · 29 Nov 13:13
http://www.chitarradaspiaggia.com/forum/index.php http://www.massimovarini.it/index.php?name=MDForum&file=viewforum&f=17
1 Answers · Elettronica di consumo · 08 Nov 20:34
...: è la finitura delle chitarre elettriche storiche (fender d...corpo, sia Gloss (lucida) che Satin ( effetto satinato). Accanto a queste due è...
1 Answers · Elettronica di consumo · 06 Nov 22:13
ok .........
1 Answers · Elettronica di consumo · 08 Oct 09:25
Penso che tu già conosca la differenza tra un potenziometro logaritmico e uno lineare. Comunque, come dice la parola il potenziometro logaritmico dà una variazione del valore della resistenza di tipo logaritmico e non...
2 Answers · Elettronica di consumo · 28 Sep 19:20
Basta che vedi come è impostato l'amplificatore del tuo amico o no? Comunque metti tutto a +2 e il volume a tuo piacimento, se così non è, cambia amplificatore e compralo come quello...
1 Answers · Elettronica di consumo · 04 May 08:32
... che ognuno genera il proprio effetto . Mi sa che stai confondendo... basse; inoltre se parli di chitarra elettrica, questa lavora ...
2 Answers · Elettronica di consumo · 10 Sep 11:05
L' amico che ti monterà' l' apparecchio, dovrebbe essere in grado di saper costruire un circuito stampato. La cosa non è difficile, ma occorrono diverse cose che non sto...
1 Answers · Elettronica di consumo · 10 Jul 13:53
Puoi metterci qualsiasi effetto . L' effetto va collegato tra la chitarra e l'ampli.
2 Answers · Elettronica di consumo · 06 May 21:14