Ciao Grazy_ dima ..Allora.. Ti avevo già risposto nell...
3 Answers · Matematica e scienze · 14 May 15:04
Vedi l'articolo http://www. dima .unige.it/~arezzo/MDGeo/App7-FormCan.pdf Ti...
2 Answers · Matematica e scienze · 24 Apr 03:51
Con riferimento alla dispensa http://www. dima .unige.it/~arezzo/MDGeo/App7-FormCan.pdf si ...
1 Answers · Matematica e scienze · 12 Jan 22:34
... SI CALCOLA: Euclide + Bézout http://www. dima .unige.it/~baratter/md08-09.htm Vedi il paragrafo "Remark"...
2 Answers · Matematica e scienze · 07 Jul 09:52
http://macosa. dima .unige.it/om/voci/tangente/tangente.htm http://it.wikipedia.org/wiki/Parallelismo_in_geometria_iperbolica
4 Answers · Matematica e scienze · 22 Oct 15:34
http://macosa. dima .unige.it/om/voci/propinv/propinv.htm troverai molto materiale qui.... è un copia incolla
1 Answers · Matematica e scienze · 14 Jan 22:02
prova a guardare questo sito http://mestieri. dima .unige.it/ troverai i risultati di una ricerca...
5 Answers · Matematica e scienze · 03 May 22:55
Chi mi aiuta a risolvere questi limiti sotto forme di indeterminazione (0° ; infinito°, 1^infinito)?
...variabile... hai per caso anche i risultati? http://www. dima .unige.it/~muselli/CALCOLO/index.html dai un occhio a ...
1 Answers · Matematica e scienze · 30 Nov 14:40
... intanto la loro dimensione: si trova facilmente che dimA =2 e dimB=3. Quindi B ha dimensione 3 in uno spazio...
1 Answers · Matematica e scienze · 07 Jan 12:52
http://macosa. dima .unige.it/om/esr/sta/testi.htm Prova qui ;)
1 Answers · Matematica e scienze · 18 Aug 10:12