... derivata di un prodotto e la regola della derivazione di una funzione composta. . 1. Analogamente d[-y*g(xy)]/dy...
1 Answers · Matematica e scienze · 08 Jan 15:21
Si tratta di applicare le regole di derivazione del prodotto e della composizione di funzioni. Indico...
3 Answers · Matematica e scienze · 30 Dec 13:27
Usi la regola di derivazione delle funzioni composte y' = 2 ln (tg^2 (x^2...
3 Answers · Matematica e scienze · 30 Dec 17:41
... con la procedura noiosa di successive derivazioni . * lim_(x → - ∞) (x^3 + 2^x - x^2)/(3^x - 2*x^2 + 1) = = lim_(x → - ∞) (3*x^2...
2 Answers · Matematica e scienze · 21 Aug 11:30
...di f sarebbe nulla. Ma poiché l'ordine di derivazione è ininfluente, lo stesso risultato si dovrebbe...
2 Answers · Matematica e scienze · 06 Aug 17:26
...geometrico e fisico. Derivate di x2, di senx, cosx, tgx. Esercizi di derivazione . Nozioni di equivalenza delle figure solide. ...
2 Answers · Matematica e scienze · 26 Jul 08:38
Si può usare la regola di derivazione del prodotto d/dx [ a(x) b(x) ] = a'(x) b(x) + a(x) b'(x) e si...
1 Answers · Matematica e scienze · 21 Jul 09:25
...x) = yo e^(5/2 x^2 + x) Puoi eseguire la verifica con la derivazione delle funzioni composte.
1 Answers · Matematica e scienze · 07 Jun 10:58
In questo esercizio occorre conoscere - la regola di derivazione di un quoziente D h(x)/g(x) = [h '(x) g(x) - h(x) g '(x)]/g...
1 Answers · Matematica e scienze · 01 Jun 14:44
y' = x - e^x + 1/x (si tratta di derivazione immediata).
2 Answers · Matematica e scienze · 21 Apr 11:25