... durante la supernova, quindi da oro fino a uranio, plutonio radio , polonio, lawrencium, ecc, poi magari altri elementi ancora più...
4 Answers · Matematica e scienze · 20 May 17:39
... capacità delle onde radio di diffondersi nello spazio, (vedi... sul nercato "scientifico" componenti a 200 GHz e si conducevano ...
4 Answers · Matematica e scienze · 02 Aug 04:08
...razzo vettore veniva lanciato tutti i suoi componenti andavano, stadio dopo stadio, perduti e questo influiva in...
3 Answers · Matematica e scienze · 20 May 15:53
... decrescere la distanza tra le maglie di filo che la compongono fino ad arrivare alla parabola piena (un unico foglio di metallo) per...
9 Answers · Matematica e scienze · 03 Mar 18:01
... in effetti scoperte in forma di sorgenti radio astronomiche molto distanti, come le radiogalassie e le...
1 Answers · Matematica e scienze · 12 Feb 11:49
... (ultravioletti, raggi x, raggi gamma, onde radio , infrarossi), pur essendo della stessa...
4 Answers · Matematica e scienze · 21 Sep 09:02
... luce si può spiegare con un movimento delle componenti dei getti radio in direzione dell’osservatore, con una velocità inferiore, ma comunque...
2 Answers · Matematica e scienze · 29 Nov 01:10
... e X) e le parti infrarosse (onde radio , infrarosso lontano e vicino). La componente "visibile" dello spettro, cioè quella che noi ...
3 Answers · Matematica e scienze · 20 Mar 14:12
... vicino che coprono lo spettro dalle onde radio ai raggi gamma, siamo in grado di individuare solo il 10...
8 Answers · Matematica e scienze · 16 Feb 17:23
...aprile 1962 era stato osservato nel radio con un elevato grado di risoluzione: furono individuate due componenti separate di alcune decine di ...
5 Answers · Matematica e scienze · 24 Jan 16:05