Essenzialmente è una combustione in difetto di ossigeno. Se ci fosse ossigeno (aria) a sufficienza, la legna brucerebbe. Invece si mantiene una combustione lentissima, sufficiente a produrre il...
4 Answers · Matematica e scienze · 18 Dec 08:42
Sì. Fra i componenti c'è del metano, che è alla base del biogas. Il peto infatti è infiammabile. I biogas fanno parte delle energie rinnovabili...
6 Answers · Matematica e scienze · 27 Sep 17:22
Si però non si tiene mai conto dell'energia che serve per i processi di idrogenazione e produzione dell'idrogeno... Se per idrogenare in maniera efficace devi scaldare ed andare sotto pressione, da dove proviene il calore che...
1 Answers · Matematica e scienze · 04 Mar 14:27
Calcoliamo le moli di H2 m(H2)=P*V/(R*T)=(745/760)*2/(0,082*300)=0,0797 moli le moli di O2 saranno la metà visto che abbiamo 1 l di gas m(O2)=m(H2)/2=0,0797...
1 Answers · Matematica e scienze · 25 Jan 01:35
CERTO, E' METANO!!! Però ci vogliono tanti "peti" per raggiungere dei livelli accettabili °-_-'
1 Answers · Matematica e scienze · 26 Aug 11:12
Antracite "L'antracite è il carbone di qualità superiore, usato principalmente per il riscaldamento domestico. È duro, fragile e nero lucido, contiene un'alta percentuale di carbonio...
1 Answers · Matematica e scienze · 17 May 19:04
sia liquido che gassoso sono infiammabili (gassoso un pò più di liquido) ma in fase gassosa (vapori) dispersi nell'atmosfera (aria) sono minimo 10 volte (massimo 10000 volte) più...
3 Answers · Matematica e scienze · 12 Oct 09:54
Per essere possibile, lo è certamente. Ma è un dispositivo ababstanza pericoloso da realizzare (richiede infatti l'utilizzo ed il rilascio contemporaneo di idrogeno ed ossigeno. Non esattamente due signori...
2 Answers · Matematica e scienze · 03 Aug 05:43
No. Nella cella il catalizzatore (che rende "attivo" l'idrogeno, spaccando le molecole) e l'elettrolita, funzionano solo ed esclusivamente con l'idrogeno. Se usi metano, non hai...
4 Answers · Matematica e scienze · 18 May 17:06
Il diamante è la varietà di carbonio di alta pressione. Studi di laboratorio hanno evidenziato che esso cristallizza con pressioni di almeno 50 kbar e temperature superiori a 900...
2 Answers · Matematica e scienze · 18 Oct 17:44