... P// = P senθ dove P è il peso del carrello e θ è l'angolo di inclinazione. In condizioni di...
1 Answers · Matematica e scienze · 15 Jan 04:22
Se l'oggetto è nel carrello , vuol dire che sarebbe già pronto per l'ordine e per l'acquisto, però lo devi finalizzare tu!
2 Answers · Matematica e scienze · 14 Jun 14:22
Manca il raggio delle ruote, perché il carrello acquista un po' di energia rotazionale (a scapito di quella...
1 Answers · Matematica e scienze · 18 Dec 15:35
...: purtroppo l'accelerazione gravitazionale e il moto del carrello non sono ne perpendicolari ne paralleli, quindi ...
1 Answers · Matematica e scienze · 17 Apr 19:03
...q.tà di moto totale è quella dovuta al carrello di massa m=2kg dopo l'urto la q.tà di moto totale è...
1 Answers · Matematica e scienze · 10 Jul 12:11
...' = 0 15 x V2' = 15 V2' = 15/15 = 1 m/s ; il carrello 2 rimbalza all'indietro con velocità + 1 verso destra V1...
1 Answers · Matematica e scienze · 07 Apr 19:34
la forza che traina il carrello deve vincere la componente parallela (P//) della...
1 Answers · Matematica e scienze · 10 Feb 17:01
Nell'istante in cui urta la molla, il carrello possiede un'energia cinetica K = 1/2 m v²...
1 Answers · Matematica e scienze · 27 Jul 14:02
1=uomo 2= carrello m1v1=-m2v2 v2=-v1m1/m2 v2=-v1/2=-1,5 m/s quindi rispetto al suolo a) x1=(v1-v2)t x2=-v2t b) L=(m1g+F)*x1 L=(50*9,8+37,5)*x1
1 Answers · Matematica e scienze · 09 Aug 19:13
... statica che potrebbe essere rimasta sul carrello , oppure potresti avere tu un accumulo di cariche addosso, ...
1 Answers · Matematica e scienze · 04 Apr 19:44