La forza che va dal basso verso l’alto, quindi dal fluido all’oggetto è proprio la forza...
1 Answers · Matematica e scienze · 01 Jul 20:29
... velocità è positiva. Se il grafico piega verso il basso , y2 < y1 allora il punto torna indietro, la velocità...
3 Answers · Matematica e scienze · 19 Oct 22:02
Per la teoria cinetica. Le molecole sono in agitazione termica, l'energia cinetica dipende dalla temperatura. Se la temperatura scende le molecole e gli atomi...
2 Answers · Matematica e scienze · 04 Jul 13:50
Statisticamente si. La media è sempre a metà.
2 Answers · Matematica e scienze · 11 Jul 13:34
F risultante = F// - F attrito; F// = m * g sen30° = m * 9,8 * 0,5; Fattrito = 0,04 * m * g * cos30° = m * 0,04 * 9,8 * 0,866 mettiamo a fattor comune m * g = m * 9,8; F ris = m * 9,8* ( sen30° - 0,04 * cos30°); accelerazione a: a = (F ris) / m = m * 9,8* (0,5...
2 Answers · Matematica e scienze · 30 Oct 18:29
Si risolve con la conservazione dell'energia: m g ho + 1/2 m vo^2 = m g h1 + 1/2 m v1^2; la massa si semplifica. ho è l'altezza iniziale; h1 è l'altezza finale, h1 = 0 m. g (ho - h1) = 1/2 v1^2 - 1/2...
1 Answers · Matematica e scienze · 30 Oct 18:46
Nel punto più basso la sfera possiede energia cinetica di traslazione e di rotazione. ...
1 Answers · Matematica e scienze · 31 May 15:59
Ha il baricentro basso , è più stabile quando lancia. Però potrebbe correre meno velocemente se ha le gambe corte. Bisogna vedere che cosa deve fare.
3 Answers · Matematica e scienze · 21 Jul 17:14
Se l'accelerazione è verso il basso , il secchio sta scendendo; mettiamo le forze...
2 Answers · Matematica e scienze · 07 Jul 20:08
... la cassa); Fy = F * sen 32° (forza verticale verso il basso , fa aumentare l'attrito). Fy = F * 0,530. Fattrito...
1 Answers · Matematica e scienze · 26 Oct 18:32